

check Struttura in TPU
check Applicabile tramite saldatura a caldo o a freddo su angoli esterni
check Per tubazioni da 90 a 125 mm di diametro
check Classe di resistenza al fuoco E
check Per la sigillatura di membrane USB Weld AS
check Diametro esterno di 250 mm
Raccordo Riwega Seal DD per la sigillatura di tubazioni che attraversano la membrane traspiranti USB Weld AS. Facile da applicare tramite saldatura a caldo o a freddo.
check Applicabile a tubazioni da 90 a 125 mm di diametro
check Robusta struttura in TPU
check Utilizzo con membrane USB Weld AS
check Facile da installare
check Saldabile sia a caldo che a freddo
check Classe di resistenza al fuoco E
Per una corretta posa dei prodotti da sigillatura, che si tratti di nastri, bande adesive, prodotti liquidi in cartuccia, schiume o nastri espandenti, sono necessari degli accessori che aiutano, facilitano e migliorano l'applicazione.
Il raccordo Seal DD di Riwega fa parte di una serie di accessori atti a rendere la sigillatura delle membrane traspiranti USB Weld AS. Questo elemento viene utilizzato in particolare per sigillare tubi che attraversano la membrana.
Realizzato interamente in TPU, oltre a garantire una buona stabilità ai raggi UV, offre una resistenza al fuco classe E. Utilizzabile su tubazioni con un diametro compreso tra 90 e 125 mm.
L'elemento di raccordo Seal DD può essere applicato tramite saldatura a freddo con solvente THF Welding Liquid o a caldo con aria calda 200°C / 300°C.
Materiale | TPU |
Diametro foro passante | 90 - 125 mm |
Diametro esterno della base | 250 mm |
Classe di reazione al fuoco | E |
Saldabilità a freddo | con solvente THF Welding Liquid |
Saldabilità a caldo | con aria calda 200°C / 300°C |
Stabilità ai raggi UV | 3 mesi |
Da oltre 20 anni al fianco di progettisti e costruttori con soluzioni dedicate per la costruzione di edifici a basso consumo energetico e ad alto comfort abitativo.
Oggi Riwega è un brand di riferimento con la più ampia gamma di prodotti che garantiscano nel tempo le migliori prestazioni in materia di coibentazione, inerzia termica, ventilazione, isolamento acustico, impermeabilità all’acqua, tenuta all’aria e tenuta al vento.