





check Colore Bianco
check Essiccazione rapida: Asciutta al tatto in 30 minuti
check Alta copertura, maschera le imperfezioni
check Resistente a ripetuti lavaggi con acqua
check Alto potere antischizzo
check Utilizzo professionale
check Diluire con acqua
ANTARTICA è un'idropittura per interni lavabile, inodore e permeabile al vapore acqueo. Adatta per rifinire o rinnovare pareti e soffitti di tutti gli ambienti
1. Asportare con cura vecchie pitture ed applicare TAMSTUCCO San Marco
2. Rasare quindi l'intera superficie da trattare
3. Carteggiare il supporto e rimuovere i residui
4. Attendere 6 ore per la completa asciugatura
5. Applicare il fissativo ATOMO diluito con acqua al 100%
6. Attendere 2 ore, quindi applicare la pittura ANTARTICA
7. Attendere altre 2 ore quindi applicare una seconda mano di pittura ANTARTICA.
Versatilità e praticità sono i punti di forza di questa idropittura murale lavabile per interni, che copre una vasta gamma di esigenze ed è di facile applicazione. Un prodotto che permette di ottenere finiture esteticamente opache e uniformi, grazie alla sua capacità di mascherare le imperfezioni. Il basso contenuto di composti organici volatili lo rende inodore.
check Essicazione rapida: asciutta al tatto in 30 minuti
check Inodore
check Resistente a ripetuti lavaggi con acqua
check Permeabile al vapore acqueo
check Basso VOC, esente da formaldeide e plastificanti aggiunti
check Alta copertura, maschera le imperfezioni
check Ridotto schizzo nell'applicazione a rullo e pennello
check Finitura particolarmente fine, opaca, uniforme
Riferimento San Marco cod. 406
Secchio da 4 o 14 Litri
Muri Interni
Bianco
Alta: 9-12 m²/l per strato
2
Rullo in lana o microfibra, pennello ed Airless
Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini
Nel caso di supporti con vecchie pitture o particolarmente assorbenti si consiglia di applicare una mano di FISSATIVO ATOMO prima di tinteggiare. Nel caso di finiture con colori intensi e vivaci è invece consigliato fissativare con COLORFIS che migliora la copertura finale.
In presenza di muffa è necessario, prima della tinteggiatura, detergere le superfici con COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333.
Se la presenza di muffa è lieve è possibile pretrattare con fissativo COMBAT FIX e poi procedere alla verniciatura.
Ti proponiamo anche